Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5
andere mögen auch

St. Magdalener - 0,75l

St. Magdalener - 0,75l

  • Il vino giusto per ogni piatto
  • Direttamente dalla natura – per puro piacere
  • Durata di conservazione: circa 1-2 anni
Prezzo di listino 11,99€
Prezzo di listino Prezzo scontato 11,99€
Prezzo unitario 15,99€  per  l
-Liquid error (snippets/price line 121): divided by 0% Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Auf Lager - Consegna fino al Domenica, 20. Luglio
Mit deinem Kauf sammelst du [points_amount].

Descrizione del prodotto

Scopri il vino St. Magdalener della provincia di Bolzano, un raffinato vino rosso prodotto con uve Lagrein e Vernatsch. Con la sua intensa colorazione rosso ciliegia, entusiasma nel bicchiere e sprigiona aromi fruttati di ciliegia, accompagnati da mandorla amara e violetta. A una temperatura di servizio di 13-15 °C e con un grado alcolico del 13%, questo vino DOC si presenta vellutato e morbido, con un gusto elegante in bocca. Il bordo arrotondato garantisce un'esperienza di bevuta pura, perfetta per serate conviviali o momenti di relax. Lasciati incantare dalla cultura del vino altoatesina!

Dettagli del prodotto

Il vino St. Magdalener del Sud Tirolo entusiasma con i suoi aromi fruttati e la piacevole morbidezza. Ideale per serate conviviali, offre un puro piacere di bere e un meraviglioso legame con la cultura vinicola altoatesina.

Volume: 13% vol
Temperatura di servizio: 13-15 °C
Denominazione: DOC
Aromi: fruttato con note di ciliegia, mandorla amara e violetta
Palato: Materia e molto morbido, per un puro piacere di bere

Consigli: il St. Magdalener è il perfetto accompagnamento per molti piatti. Si abbina particolarmente bene con i piatti di pasta e con le carni leggere, ma si sposa bene anche con una merenda altoatesina a base di speck, salsiccia e formaggio dolce. Lasciati convincere dalla versatilità di questo vino!

Visualizza dettagli completi

Spedizione gratuita

A partire da un valore dell'ordine di €99

Imballaggio sostenibile

Nessuna plastica inutile

Tradizione altoatesina

Artigianato dell'Alto Adige

la nostra missione

Avvicinarvi alla tradizione altoatesina

Spedizione gratuita

A partire da un valore dell'ordine di €99

Imballaggio sostenibile

Nessuna plastica inutile

Tradizione altoatesina

Artigianato dell'Alto Adige

la nostra missione

Avvicinarvi alla tradizione altoatesina

la nostra missione

Abbiamo fondato 4TheTaste per condividere la nostra passione per le specialità altoatesine. La nostra missione è avvicinare le tradizioni della nostra terra natale e portare un pezzo di Alto Adige direttamente a casa vostra. ~ Hannes & Max Fondatori di 4TheTaste

Prodotti naturali

Le nostre specialità altoatesine sono realizzate esclusivamente con ingredienti naturali e secondo la tradizione artigianale. Si prega di notare che possono verificarsi leggere variazioni di colore, forma e peso. Sono una testimonianza dell'artigianalità e dell'uso di ingredienti naturali.

Akazienhonig - 190g 4TheTaste

Qualità dall'Alto Adige

La qualità dei nostri prodotti è la nostra massima priorità. Attraverso un'attenta selezione degli ingredienti e severi controlli di qualità, garantiamo che ai nostri clienti vengano offerti solo prodotti di prima qualità. Il nostro sigillo di qualità conferma che ogni prodotto soddisfa questi elevati standard ed è stato selezionato da noi con la massima cura.

Confezionato in modo sostenibile

Utilizziamo imballaggi sostenibili e spediamo praticamente senza plastica per non sprecare plastica inutile. Riduciamo la nostra impronta ecologica attraverso materiali riciclabili.

Consegna veloce

La nostra consegna rapida garantisce che i tuoi ordini ti arrivino in modo rapido e sicuro. Affidati a noi per un servizio rapido e la tua soddisfazione.

Domande frequenti (FAQ): le vostre risposte al piacere altoatesino

Quali tipologie di vino fanno parte della collezione dei vini dell'Alto Adige?

La nostra collezione comprende una varietà di vini, tra cui vini bianchi aromatici e vini rossi corposi, tutti espressione della diversità e della qualità della tradizione vinicola altoatesina.

Come devo conservare i vini?

I vini devono essere conservati in un luogo fresco e buio, idealmente ad una temperatura di 12-15°C. Le bottiglie conservate in posizione verticale sono adatte per i vini con tappo a vite, mentre i vini tappati devono essere conservati in posizione distesa.

Come viene garantita la qualità dei vostri prodotti?

La qualità dei nostri prodotti ha la massima priorità. Lavoriamo a stretto contatto con i produttori locali ed effettuiamo severi controlli di qualità per garantire che solo i migliori prodotti vengano offerti ai nostri clienti.

Quanto durano i vini?

La durata di conservazione varia a seconda del tipo di vino. I vini più giovani sono solitamente destinati al consumo immediato, mentre i vini rossi di alta qualità possono spesso essere conservati per diversi anni.

Cosa rende unici i tuoi prodotti?

I nostri prodotti sono caratterizzati dalla qualità autentica dell'Alto Adige. Utilizziamo metodi di produzione tradizionali e ingredienti di alta qualità provenienti da Germania, Austria e Italia per preservare il gusto inconfondibile delle specialità altoatesine. Ogni prodotto è un pezzo di Alto Adige in ogni boccone.

Posso abbinare i vini anche a determinati piatti?

Sì, i nostri vini si abbinano perfettamente a una varietà di piatti. Il vino del Lago di Caldaro, ad esempio, si armonizza perfettamente con la cucina mediterranea e le specialità tipiche tirolesi come speck e salsicce.

Qual è la differenza tra vini DOC e IGT?

DOC (Denominazione di Origine Controllata) sta per denominazioni di origine controllata, che contengono norme rigorose per la produzione del vino. L'IGT (Indicazione Geografica Tipica) si riferisce a vini con regole meno rigide e consente una maggiore diversità nei vitigni e nelle pratiche di coltivazione.

Le nostre innovazioni

1 su 14